
XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Anche quest’anno CGIL CISL e UIL hanno accolto l’invito di Libera Veneto a sostenere l’organizzazione di un evento per la Giornata Nazionale della Memoria e
Anche quest’anno CGIL CISL e UIL hanno accolto l’invito di Libera Veneto a sostenere l’organizzazione di un evento per la Giornata Nazionale della Memoria e
Il mancato scioglimento del Comune di Eraclea non cambia il quadro assai grave della penetrazione mafiosa in Veneto. La Cgil del Veneto chiede chiarezza. Leggi
La Cgil partecipa a tutte le manifestazioni organizzate in occasione della Giornata della Memoria per ricordare le innumerevoli vittime di mafia. “Vogliamo tutta un’altra Italia,
La lotta alla mafia e alla criminalità organizzata sarà al centro di “estate in campo”, un’iniziativa dello Spi Cgil regionale sull’esperienza dei campi e laboratori
Il primo maggio ricorre il settantesimo anniversario della strage di Portella della Ginestra e sarà proprio lì, nel luogo in cui la mafia sparò contro
Nell’ambito della Giornata della Memoria dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia che ha visto il principale appuntamento a Locri, si è svolta una
Il volume d’affari complessivo annuale dell’agromafia è salito a 21,8 miliardi di euro con un balzo del 30% nell’ultimo anno. E nella graduatoria delle province
Con un convegno in programma per il 28 ottobre a Mestre (Vega, Padiglione Antares, ore 10) Cgil Cisl Uil del Veneto intendono accendere i riflettori