“La Cgil del Veneto è soddisfatta sia del riconoscimento come parte civile anche in questo processo, insieme ad altre associazioni, che della previsionale di 20.000 euro quale danno subito, oltre alle spese legali. È una conferma importante poiché, pur non essendo stata riconosciuta l’associazione di stampo mafioso (art. 416 bis), si conferma ciò che sosteniamo da tempo: i fenomeni di illegalità e la presenza di associazioni dedite alla criminalità vedono tra le vittime le lavoratrici e i lavoratori, cui viene negata la stessa libertà di organizzarsi per difendere diritti e dignità. La sentenza ha quindi riconosciuto l’associazione a delinquere in capo a Donadio e ai principali esponenti dell’apparato malavitoso di Eraclea e sanzionato i gravissimi reati che si sono consumati sul territorio, molti dei quali con l’aggravante del “metodo mafioso”. Questo richiede la massima vigilanza da parte delle Istituzioni e delle Forze sociali, che non possono lasciare Magistratura e Forze dell’ordine a battersi da sole sul campo. La Cgil farà fino in fondo la sua parte anche nel prossimo futuro. Attendiamo le motivazioni della sentenza per esprimere una posizione più compiuta, consapevoli che si tratta solo del giudizio di primo grado e che la giustizia dovrà continuare a fare il suo corso fino alla sentenza definitiva”.
Dichiarazione di Silvana Fanelli, segreteria confederale Cgil Veneto, sulla sentenza sui fatti di Eraclea
Tiziana Basso, segretaria generale Cgil Veneto: “Grave errore bocciare il salario minimo, così si preclude a 300.000 lavoratrici e lavoratori veneti il miglioramento delle condizioni economiche e di vita”
7 Dicembre 2023
La Segretaria generale della Cgil Veneto, Tiziana Basso, interviene sulla decisione della maggioranza parlamentare di bocciare la proposta dell’opposizione sul salario minimo e di sostituirla
Filt Cgil Venezia e Filt Cgil Veneto: va rilanciato tutto il sistema portuale, di Venezia e di Chioggia, attraverso scavo dei canali, servizi nautici e canoni demaniali
6 Dicembre 2023
Nei giorni scorsi, presso la sala Europa di VTP (Venezia Terminal Passeggeri), si è svolta un’assemblea presenziata da Federica Vedova (segretaria generale Filt Cgil Venezia),
Prosegue la mobilitazione generale di CGIL e UIL
23 Novembre 2023
Venerdì 24 novembre scioperano le lavoratrici e i lavoratori del Veneto insieme a quelli delle altre regioni del Nord 8 ore di sciopero del settore