
L’allarme di Emilio Viafora, neo eletto segretario del SUNIA CGIL Veneto
4.000 alloggi pubblici non assegnati o inagibili, migliaia di persone in difficoltà nel pagamento dei canoni, sblocco degli sfratti, taglio del fondo a sostegno degli
4.000 alloggi pubblici non assegnati o inagibili, migliaia di persone in difficoltà nel pagamento dei canoni, sblocco degli sfratti, taglio del fondo a sostegno degli
Il 24 febbraio del 2022 il mondo ha assistito a uno dei momenti più tragici del dopoguerra, ovvero l’invasione armata della Russia nei confronti dell’Ucraina.La
Dichiarazione di Tiziana Basso, segretaria generale Cgil Veneto La Cgil del Veneto è al fianco delle giornaliste, dei giornalisti, dei tipografi, dei grafici, di tutte
Perché dovrei iscrivermi alla CGIL?Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti,
Intervista a Tiziana Basso sul Corriere del Veneto Tiziana Basso, segretaria regionale della Cgil, cosa ci suggerisce il dato dello scorso anno sulle dimissioni? «Le
I dati dell’Inail, pubblicati qualche giorno fa, rivelano – per il Veneto – un 2022 drammatico per quanto riguarda l’insicurezza sul lavoro e meritano una
Il 24 febbraio del 2022 il mondo ha assistito a uno dei momenti più tragici del dopoguerra, ovvero l’invasione armata della Russia nei confronti dell’Ucraina.La
Di seguito riportiamo il calendario delle assemblee e dei congressi in vista del XIX Congresso della CGIL nazionale che si terrà a Rimini dal 15 al 18 marzo 2023. Le
“Protagoniste di una storia nuova”, venerdì 3 marzo è in programma a Roma presso il Teatro Ambra Jovinelli (ore 9.30), l’Assemblea nazionale delle donne della CGIL. Nel corso