Dietro all’immagine perfetta che la Dirigenza e il Presidente di Fondazione Arena vogliono veicolare eleggendo questo Festival lirico a simbolo e volano di una ripartenza economica della città, la situazione reale della Fondazione e dei suoi lavoratori è invece drammatica: lo sciopero unitario proclamato dieci giorni fa per tutta la giornata del 15 luglio, compresa la rappresentazione di “Aida”, è la conseguenza inevitabile dell’atteggiamento di chiusura rispetto alle richieste di risoluzione di gravissimi problemi e criticità che riguardano il futuro e la sopravvivenza stessa della Fondazione Arena.
Sciopero generale dei lavoratori di Fondazione Arena di Verona
1455 assemblee territoriali e nei luoghi di lavoro già calendarizzate dalla Cgil Veneto in preparazione della manifestazione del 7 ottobre a Roma e della mobilitazione d’autunno
22 Settembre 2023
Tiziana Basso: “Nella nostra Regione abbiamo avuto – 4300 posti di lavoro dipendente ad agosto, e – 4% di produzione industriale nel 2° trimestre rispetto
Incidente mortale nel Trevigiano: “Per quanto tempo ancora dovremmo piangere le vittime di questo Stillicidio”
15 Settembre 2023
Dichiarazione di Giosué Mattei, segretario generale Flai Cgil Veneto “Ieri era necessario restare in silenzio, per unirci al dolore e al lutto della famiglia di
Maurizio Landini “Fermare il sistema che uccide gli operai, le tragedie sono anche colpa della politica” – Forum a ‘La Stampa’
7 Settembre 2023
Maurizio Landini “Fermare il sistema che uccide gli operai, le tragedie sono anche colpa della politica” – Forum a ‘La Stampa’ Scarica il pdf