“La plastic tax serve solo a far cassa” e “non aiuta a riconvertire il settore verso produzioni riciclabili”. Lo dicono il segretari generali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil del Veneto, Michele Corso, Stefano Zanon e Giannino Rizzo, che hanno scritto una lettera ai parlamentari veneti, al presidente della Regione ed agli assessori interessati chiedendo di intervenire presso il Governo affinché “si fermi la logica della tassazione”.
Il Veneto è la seconda regione italiana per produzione di plastica, con 1.300 imprese e 26.000 addetti che, secondo il sindacato di categoria, verrebbero messi in discussione da questa tassa. Un balzello che, per altro, non produrrebbe nessun effetto sulla riconversione verso un sistema ecologicamente sostenibile.
Si apra invece, chiedono Corso, Zanon e Rizzo, un confronto sugli investimenti e sui progetti “verso una vera transizione green” a tutto campo.
Plastic tax: i segretari di Cgil, Cisl e Uil chiedono al governo di fermarsi
1455 assemblee territoriali e nei luoghi di lavoro già calendarizzate dalla Cgil Veneto in preparazione della manifestazione del 7 ottobre a Roma e della mobilitazione d’autunno
19 Settembre 2023
Tiziana Basso: “Nella nostra Regione abbiamo avuto – 4300 posti di lavoro dipendente ad agosto, e – 4% di produzione industriale nel 2° trimestre rispetto
Il 26 settembre manifestazione di lavoratrici e lavoratori del Distretto Calzaturiero della Riviera del Brenta
14 Settembre 2023
Si è riunito il Coordinamento del Distretto Calzaturiero della Riviera del Brenta. Erano presenti i territori di Venezia e Padova, oltre ai segretari regionali di
Maurizio Landini “Fermare il sistema che uccide gli operai, le tragedie sono anche colpa della politica” – Forum a ‘La Stampa’
7 Settembre 2023
Maurizio Landini “Fermare il sistema che uccide gli operai, le tragedie sono anche colpa della politica” – Forum a ‘La Stampa’ Scarica il pdf