Questa mattina, presso la sede della Cgil del Veneto, si è tenuta la Conferenza Stampa organizzata da Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil sul rinnovo del CONTRATTO DI LAVORO PROVINCIALE in agricoltura, con valenza di contratto nazionale per salario e orario. Il contratto è scaduto nel dicembre 2019. Hanno partecipato Andrea Gambillara (segretario generale Flai Cgil Veneto), Andrea Zanin (segretario generale Fai Cisl Veneto), Daniele Mirandola (Uila Uil Veneto). Sono state presentate le richieste dei sindacati alla parti datoriali per migliorare le condizioni dei lavoratori (il cui salario medio si aggira intorno ai 1000 euro al mese) e illustrati i dati del settore agricolo veneto, che rappresenta una parte significativa sia per numero di aziende, sia per numero di lavoratori, sia infine per fatturato del settore agricolo nazionale.
Lavoratoti agricoli – indispensabili nell’ombra
Tiziana Basso, segretaria generale Cgil Veneto: “Grave errore bocciare il salario minimo, così si preclude a 300.000 lavoratrici e lavoratori veneti il miglioramento delle condizioni economiche e di vita”
7 Dicembre 2023
La Segretaria generale della Cgil Veneto, Tiziana Basso, interviene sulla decisione della maggioranza parlamentare di bocciare la proposta dell’opposizione sul salario minimo e di sostituirla
Filt Cgil Venezia e Filt Cgil Veneto: va rilanciato tutto il sistema portuale, di Venezia e di Chioggia, attraverso scavo dei canali, servizi nautici e canoni demaniali
6 Dicembre 2023
Nei giorni scorsi, presso la sala Europa di VTP (Venezia Terminal Passeggeri), si è svolta un’assemblea presenziata da Federica Vedova (segretaria generale Filt Cgil Venezia),
Prosegue la mobilitazione generale di CGIL e UIL
23 Novembre 2023
Venerdì 24 novembre scioperano le lavoratrici e i lavoratori del Veneto insieme a quelli delle altre regioni del Nord 8 ore di sciopero del settore