Roma, 19 marzo – Le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno deciso, in accordo con il Commissario straordinario per l’emergenza COVID19 e con la Protezione Civile, atti concreti per aiutare in maniera tangibile chi è in prima linea nell’emergenza coronavirus e testimoniare il sostegno di lavoratori, pensionati e di tutto il sindacato confederale al Sistema Sanitario Nazionale.È stato aperto un conto corrente bancario – Monte dei Paschi di Siena IBAN IT 50 I 01030 03201 000006666670 intestato a Cgil Cisl Uil emergenza coronavirus, con causale: Aiuta chi ci aiuta – su cui far pervenire le sottoscrizioni di singoli cittadini, lavoratori e pensionati, luoghi di lavoro e leghe dei pensionati.Il ricavato sarà interamente versato alla Protezione Civile per il potenziamento dei reparti di terapia intensiva e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale.Cgil, Cisl e Uil sottolineano lo straordinario impegno, il senso del dovere, la responsabilità e la professionalità di migliaia di lavoratrici e lavoratori che, in settori, ruoli e condizioni diverse, sono in prima linea nella battaglia quotidiana per fermare la diffusione del virus e garantire a tutti i servizi e le produzioni indispensabili al proseguo della vita civile.Tra questi, gli addetti al nostro Servizio Sanitario Nazionale affrontano, oramai da quasi un mese, turni di lavoro massacranti e rischi personali enormi per fronteggiare una situazione emergenziale inedita e grave che purtroppo risente anche degli effetti negativi di anni di tagli e mancati investimenti nella sanità pubblica.Tutti siamo partecipi del dolore dei tanti – troppi – che hanno perso un loro caro a causa del virus e siamo solidalmente vicini alle molte e ai molti che si sono ammalati e si ammalano e che hanno il diritto di essere curati al meglio.Nei prossimi giorni sarà versato un primo contributo di 200 mila euro da parte delle tre confederazioni nazionali, a cui si aggiungeranno ulteriori donazioni che potranno arrivare da parte di altre strutture sindacali di categoria e del territorio.
Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil, parte sottoscrizione per sostenere strutture terapia intensiva
Tiziana Basso, segretaria generale Cgil Veneto: “Grave errore bocciare il salario minimo, così si preclude a 300.000 lavoratrici e lavoratori veneti il miglioramento delle condizioni economiche e di vita”
7 Dicembre 2023
La Segretaria generale della Cgil Veneto, Tiziana Basso, interviene sulla decisione della maggioranza parlamentare di bocciare la proposta dell’opposizione sul salario minimo e di sostituirla
Filt Cgil Venezia e Filt Cgil Veneto: va rilanciato tutto il sistema portuale, di Venezia e di Chioggia, attraverso scavo dei canali, servizi nautici e canoni demaniali
6 Dicembre 2023
Nei giorni scorsi, presso la sala Europa di VTP (Venezia Terminal Passeggeri), si è svolta un’assemblea presenziata da Federica Vedova (segretaria generale Filt Cgil Venezia),
Prosegue la mobilitazione generale di CGIL e UIL
23 Novembre 2023
Venerdì 24 novembre scioperano le lavoratrici e i lavoratori del Veneto insieme a quelli delle altre regioni del Nord 8 ore di sciopero del settore