Chiuso, con un aumento retributivo di 105 euro a regime suddivisi in varie tranche, ma a partire dal primo gennaio del 2016 anziché del 2017 come aveva prospettato in un primo momento Federalimentare, si è chiuso nella serata di venerdì il contratto dell’industria dell’alimentazione.
Un’intesa che acquisisce importanti risultati sul piano salariale e normativo e supera in positivo alcune norme del jobs act. Soddisfatte le organizzazioni sindacali che scrivono questo successo alla grande determinazione dimostrata dai lavoratori che hanno massicciamente aderito alle iniziative di sciopero proclamate di fronte e posizioni iniziali fortemente negative della controparte.
ALIMENTARISTI: C’È IL CONTRATTO
1455 assemblee territoriali e nei luoghi di lavoro già calendarizzate dalla Cgil Veneto in preparazione della manifestazione del 7 ottobre a Roma e della mobilitazione d’autunno
19 Settembre 2023
Tiziana Basso: “Nella nostra Regione abbiamo avuto – 4300 posti di lavoro dipendente ad agosto, e – 4% di produzione industriale nel 2° trimestre rispetto
Il 26 settembre manifestazione di lavoratrici e lavoratori del Distretto Calzaturiero della Riviera del Brenta
14 Settembre 2023
Si è riunito il Coordinamento del Distretto Calzaturiero della Riviera del Brenta. Erano presenti i territori di Venezia e Padova, oltre ai segretari regionali di
Maurizio Landini “Fermare il sistema che uccide gli operai, le tragedie sono anche colpa della politica” – Forum a ‘La Stampa’
7 Settembre 2023
Maurizio Landini “Fermare il sistema che uccide gli operai, le tragedie sono anche colpa della politica” – Forum a ‘La Stampa’ Scarica il pdf