Il 5, 6 e 7 aprile 2022 si voterà per rinnovare le Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) in tutto il pubblico impiego, nei settori dei servizi pubblici e della conoscenza. Una grande prova di democrazia che permetterà a tutte le lavoratrici e i lavoratori di scegliere liberamente la propria rappresentanza sul posto di lavoro. Sostieni con il voto le battaglie della Cgil, per i diritti, per la solidarietà, per la democrazia nei posti di lavoro. Difendi il valore dei servizi pubblici dando forza alle rivendicazioni di Fp Cgil e di Flc Cgil. È il momento di scelte chiare. Alle elezioni Rsu 2022 vota le candidate e i candidati della Flc Cgil e della Fp Cgil.
RSU 2022 #VotaCGIL
Tiziana Basso, segretaria generale Cgil Veneto: “Grave errore bocciare il salario minimo, così si preclude a 300.000 lavoratrici e lavoratori veneti il miglioramento delle condizioni economiche e di vita”
7 Dicembre 2023
La Segretaria generale della Cgil Veneto, Tiziana Basso, interviene sulla decisione della maggioranza parlamentare di bocciare la proposta dell’opposizione sul salario minimo e di sostituirla
Filt Cgil Venezia e Filt Cgil Veneto: va rilanciato tutto il sistema portuale, di Venezia e di Chioggia, attraverso scavo dei canali, servizi nautici e canoni demaniali
6 Dicembre 2023
Nei giorni scorsi, presso la sala Europa di VTP (Venezia Terminal Passeggeri), si è svolta un’assemblea presenziata da Federica Vedova (segretaria generale Filt Cgil Venezia),
Prosegue la mobilitazione generale di CGIL e UIL
23 Novembre 2023
Venerdì 24 novembre scioperano le lavoratrici e i lavoratori del Veneto insieme a quelli delle altre regioni del Nord 8 ore di sciopero del settore