In molti centri commerciali veneti non si rispettano le norme di sicurezza a fronte dell’emergenza Coronavirus ed i lavoratori sono esposti al rischio di contagio. Lo dicono i segretari regionali di Cgil Cisl Uil di categoria, molto preoccupati anche a fronte di situazioni di affollamento che si sono verificate. Di qui l’invito alle direzioni aziendali ad adottare misure quali la regolamentazione dei flussi, il rispetto delle distanze di sicurezza e misure di protezione per i lavoratori. Non si può assistere ad addetti alle casse davanti a file di clienti senza nessun dispositivo che li tuteli. Ciò sia per la sicurezza propria che dei loro familiari oltre che dell’intera collettività. In allegato la nota con l’appello dei segretari veneti di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil.
Coronavirus: si adottino le protezioni nelle attività commerciali
Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo Safilo l’8 febbraio
2 Febbraio 2023
Il coordinamento Safilo, riunitosi oggi a Mestre, ha ribadito l’assoluta necessità di difendere il sito produttivo di Longarone. E’ indispensabile, secondo i sindacati di categoria,
Domani, giovedì 26 gennaio, la prima giornata del 13° Congresso regionale della Cgil Veneto
25 Gennaio 2023
Giovedì 26 gennaio, presso il centro congressi Laguna Palace a Mestre (viale Ancona 2), si terrà la prima giornata del 13° Congresso della Cgil Veneto.
Conclusi i congressi della categorie regionali della Cgil Veneto.
25 Gennaio 2023
Il percorso congressuale ha coinvolto complessivamente 75.000 lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati della nostra regione, con circa 4.000 assemblee nei luoghi di lavoro. Il