La Cgil e la Flai Cgil (sindacato degli alimentaristi) del Veneto chiedono un confronto con Coca Cola sulla partita degli appalti.
“Il recente ripristino della normativa sulla responsabilità del committente negli appalti impone – sostengono – una diversa considerazione sui fenomeni di esternalizzazione e sulla gestione delle cosiddette attività a monte e a valle del processo produttivo.
La Flai e la Cgil del Veneto, vista anche la recente vertenza dei lavoratori della logistica del sito HBC Coca Cola Italia di Nogara (VR), formalizzano un invito per l’apertura di un tavolo negoziale di internalizzazione.
Tale vertenza, conseguenza dell’ultimo sofferto cambio di appalto in Coca Cola, ha infatti confermato anche in questa Società sia la fragilità di un sistema di gestione (che si illude di poter scaricare le criticità anziché affrontarle) sia il coinvolgimento del personale diretto, con conseguenze negative per tutti i lavoratori del ciclo produttivo.
In coerenza con l’attività dei tavoli confederali e con la contrattazione di categoria – concludono Flai e Cgil – ribadiamo che la condizione dei continui cambi di appalto non è la direzione che possa costruire dignitose e proficue condizioni di lavoro né garantire la migliore e stabile attività produttiva.
Come già sta accadendo in altri grandi gruppi, chiediamo che si apra un tavolo di confronto che possa costruire le condizioni per una nuova e diversa qualità del lavoro”.
COCA COLA: LA CGIL CHIEDE L’APERTURA DI UN CONFRONTO SUGLI APPALTI
Assemblea pubblica SOS SALUTE
27 Marzo 2023
“SOS Salute” è l’appello lanciato da Cgil, Cisl e Uil Veneto che unitariamente promuovono un’assemblea dei loro delegati e attivisti sindacali per ribadire con forza
Intervento di Tiziana Basso al Congresso Nazionale della Cgil a Rimini
18 Marzo 2023
Care compagne, cari compagni,qualcuno ha rimproverato a noi, alle donne della Cgil di non aver festeggiato l’insediamento a Palazzo Chigi della prima Presidente del Consiglio
La Cgil Veneto sulla Safilo e sulle altre crisi aziendali della Regione
9 Marzo 2023
40 tavoli di crisi aziendali in Regione, 10.000 i lavoratori coinvolti Basso, Cgil Veneto: “A partire dal caso Safilo, ci batteremo in ogni sede per