A marzo 2022 parte il nuovo Assegno Unico e Universale che sarà destinato a tutte le figlie e i figli fino a 21 anni, a prescindere dalla condizione lavorativa dei genitori e sostituirà tutti i benefici precedenti (ANF e detrazioni per figli e bonus nascita e bebè). Da gennaio è possibile fare domanda per ricevere l’assegno che avrà un importo variabile in base al proprio ISEE e alla composizione del nucleo familiare.
L’erogazione dell’Assegno Unico sarà disposta direttamente da INPS ogni mese e non più in busta paga. Per tutte le informazioni più dettagliate, per fare l’ISEE, per ricevere aiuto nella compilazione della domanda, potete rivolgervi alle delegate e ai delegati CGIL nel vostro luogo di lavoro, alle nostre sedi CGIL e alle sedi INCA e CAAF.

Assegno unico per i figli, è per tutti
I lavoratori delle telecomunicazioni denunciano gli effetti dell’inflazione sulle buste paga
18 Maggio 2022
La campagna social e nelle fabbriche della Slc Cgil Veneto: “Di bonus non si campa” “È come se da inizio anno avessimo trovato 100 euro
Firmato il trasferimento di tutti i lavoratori Ideal Standard alla nuova Società
16 Maggio 2022
È stato firmato da Rsu, Organizzazioni sindacali, Ideal Standard e Progetto C.D., il verbale ex art. 47 che prevede il trasferimento di tutti i lavoratori
Non è in questione la reputazione degli Alpini, è in questione la libertà delle donne
13 Maggio 2022
Dichiarazione Coordinamento Donne Cgil Veneto Non condividiamo le dichiarazioni dell’assessora regionale Elena Donazzan su quanto avvenuto a Rimini. Ciò che è successo è molto grave.